Se siete alla ricerca di un senso più profondo, visitate la città sacra di Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Qui pire millenarie bruciano i corpi dei defunti per liberarli dal ciclo delle rinascite, i pellegrini si immergono nel fiume Gange per purificare le loro anime e le vacche sacre sono...
Sveglia all'alba, colazione frugale e subito in sella delle nostre jeep. Ci dirigiamo verso i Canyon di Bozshira, il luogo forse più conosciuto del deserto del Mangystau. Se fosse ancora di moda inviare cartoline, vorremmo tutti spedirne una da qui. E ne terremo un'altra in tasca, come ricordo, a testimonianza...
Ottobre 4, 2019
|
AndreaMarchegiani
Ci alziamo di buon'ora per raggiungere il mercato del pesce di Kayar. Ciò che sto per vedere mi riempirà gli occhi di meraviglia. Kayar è un villaggio a circa 60 km a nord di Dakar ed ospita uno dei centri di pesca più grandi del Senegal. Ci si aspetterebbero grandi...
Marzo 3, 2019
|
AndreaMarchegiani
Immortalare i falconieri mongoli è da tempo uno dei miei sogni da fotografo: mai avrei immaginato di vivere con loro, condividendo la durezza del clima, le fatiche della pastorizia e il debutto in società del figlio primogenito.
Aprile 22, 2023
|
AndreaMarchegiani
Provate a pensare a qualcosa di così potente da rallentare l'orbita terrestre. Non ci riuscite? Io sì. È la Diga delle Tre Gole in Cina. I dati parlano da soli: con i suoi 2.309 metri di larghezza, non è solo la più grande diga del mondo ma anche la più...
Novembre 9, 2018
|
AndreaMarchegiani
Aral è stato un lago salato di origine oceanica, formatosi 5,5 milioni di anni fa e situato in un’area che spazia dall’Uzbekistan al Kazakhstan. Sebbene non sia del tutto scomparso, oggi se ne parla al passato. In soli 60 anni l’uomo è infatti riuscito a distruggere il suo delicato ecosistema,...
Ottobre 30, 2019
|
AndreaMarchegiani
I Peul sono giunti in Senegal di migrazione in migrazione. Qui si sono convertiti all'Islam e alcune tribù sono diventate stanziali, con grande disprezzo delle altre che seguono ancora le tradizioni nomadi originarie. Prediligono i bovini dalle grandi corna e sono così legati al bestiame da chiamare i propri figli...
Marzo 15, 2019
|
AndreaMarchegiani
Nessuno arriva a Varanasi per caso. Eppure, non si è mai preparati alle emozioni contraddittorie che si provano immergendosi nei vicoli della città, passeggiando lungo gli 84 ghat che costeggiano le rive del Gange o assistendo alla cerimonia quotidiana del Ganga Aarti. Per non parlare dei burning ghat, dove si...
Gennaio 24, 2020
|
AndreaMarchegiani
L’Induismo è una delle religioni più antiche e complicate del mondo e la dualità creazione-distruzione viene superata in una visione del mondo che abbraccia entrambi gli aspetti come momenti essenziali della realtà delle cose. A Varanasi, questa commistione di elementi opposti mi sembra riscontrabile ovunque il mio occhio spazi, soprattutto...
Gennaio 31, 2020
|
AndreaMarchegiani
“Un turista l'anno scorso è morto qui vicino ma non voglio dirti dove”, mi dice il mio amico Johnny mentre ci avviciniamo al vulcano Erta Ale, nella speranza di vedere la lava ribollire nel cratere. “Si era allontanato di notte dal suo gruppo, ha incontrato dei militari che pattugliavano il...
Agosto 10, 2018
|
AndreaMarchegiani
“Vuoi nutrire con me le iene? Non con le mani, con la bocca!” Accompagno Abbas Yusuf in silenzio e mi sembra di essere in una novella de Le mille e una notte. Ogni giorno, al calar del sole, il giovane varca le mura di cinta della città e nutre le...
Luglio 12, 2018
|
AndreaMarchegiani
Da "TUTTI FOTOGRAFI" | Febbraio 2019 Fotografo e blogger, Andrea Marchegiani ci racconta del suo amore per la fotografia di viaggio, dei suoi ultimi viaggi in Etiopia e Cina e di come è nato il suo progetto Any Place is Home, sito web dedicato alla fotografia e blog con interessantissimi...
Giugno 10, 2019
|
AndreaMarchegiani
A voler essere precisi, Joal Fadiouth sono due luoghi in uno. Joal è una stretta penisola all’estremità di Petit Cote, in Senegal. Ospita un piccolo villaggio di pescatori, con le sue piroghe colorate e i ritmi di vita scanditi dal mare. Fadiouth invece è una piccola isola, collegata a Joal...
Aprile 20, 2019
|
AndreaMarchegiani
Il luogo più inospitale della terra si trova in Dancalia, una regione dell'Etiopia. Qui le temperature superano i 50° centigradi e il caldo non dà tregua neanche di notte, quando si raggiungono i 35°. Le difficoltà che si incontrano in Etiopia forgiano il carattere, specialmente se si decide di visitarla...
Luglio 24, 2020
|
AndreaMarchegiani
Il Dallol è in Dancalia, al confine tra Etiopia e Eritrea. È un antico cratere vulcanico, un luogo infernale, il più inospitale del mondo. La temperatura raggiunge i 60° ma è unico. Ci sono deserti di sale, specchi d’acqua velenosi che riflettono tramonti incredibili e vulcani con crateri in cui...
Maggio 16, 2018
|
AndreaMarchegiani
Proseguo il mio percorso lungo l’antica via della seta e arrivo a Bukhara. Qui, a mio avviso, si trova il patrimonio artistico più affascinante di tutta l’Asia centrale. Bukhara infatti è stata sottoposta ad un intervento di restauro meno invasivo di quello riservato a Samarcanda ed oggi incarna meglio di...
Dicembre 7, 2019
|
AndreaMarchegiani
7 cose da sapere sul fiume Gange, il fiume più sacro e inquinato del mondo. Il Gange non è solo un fiume tracciato sulle cartine geografiche; il Gange è una madre amorevole che lava, disseta, conforta e cura.
Aprile 30, 2021
|
AndreaMarchegiani
Di rado ci interessiamo di quello che succede in India, mentre a tutti gli effetti ci riguarda da molto vicino. Con quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India è il secondo paese più popolato al mondo e sta per diventare il primo. Quello che accade in India, insomma, accade a buona...
Aprile 29, 2020
|
AndreaMarchegiani
Situato a 3000m di altezza, in una vallata tra i monti dell'altopiano tibetano, Labrang è uno dei 6 più grandi monasteri del buddismo. Fondato nel 1709, appartiene alla scuola religiosa dei Gelugpa, conosciuta col nome di “Berretti Gialli”, il cui capo supremo è il Dalai Lama. Occupa quasi 900 ettari...
Gennaio 24, 2019
|
AndreaMarchegiani